1. La funzione “Previsione ipoglicemia notturna” stima la Sua probabilità di incorrere in un’ipoglicemia durante la notte a seguire (in base ai Suoi valori precedenti). Ciò Le consente di decidere quali misure adottare prima di coricarsi. Questa funzionalità considera i valori glicemici inferiori a 3,9 mmol/L (70 mg/dL) come dei valori “bassi”.

2. La funzione “Previsione ipoglicemia notturna” ha lo scopo di aiutarla ad evitare gli episodi di ipoglicemia notturna. Tuttavia, le previsioni si basano solo su delle stime e non costituiscono alcuna garanzia.
3. Per garantirle una previsione accurata, la funzione “Previsione ipoglicemia notturna” necessita di dati CGM raccolti durante almeno 24 ore. Inoltre, il Suo smartphone dev’essere connesso ad Internet per poter accedere ai Suoi dati CGM.

4. La funzione “Previsione ipoglicemia notturna” consente di impostare una notifica per le notti in cui i Suoi livelli di glucosio potrebbero scendere al di sotto della soglia di sicurezza. Può scegliere in quale momento ricevere il promemoria in base ai Suoi ritmi giornalieri, all’ora in cui si corica e alla Sua routine terapeutica. Attenzione: è possibile selezionare un solo orario (HH:MM) come ora abituale di coricarsi per l’intera settimana.
5. La funzione “Previsione ipoglicemia notturna” è disponibile soltanto in un intervallo di tempo specifico (tra le 21:00 e le 2:00) e solo quando la rispettiva notifica è abilitata.
6. Prima di coricarsi, la pagina principale (Home) visualizza una barra di previsione che indica il rischio stimato di ipoglicemia notturna. Per generare le previsioni, l’applicazione distingue tra la prima e la seconda metà della notte (a condizione di disporre di sufficienti dati). L’applicazione utilizza una soglia glicemica bassa fissa di 3,9 mmol/L, indipendente dall’applicazione Accu-Chek® SmartGuide. Nell’esempio proposto (v. illustrazione), il rischio si situa in un ambito “normale”. Se desidera una seconda stima, può attendere 20 minuti e chiedere in seguito un ricalcolo.
7. Importante: Se ingerisce carboidrati o si inietta dell’insulina in bolo e registra in seguito questa azione nell’applicazione Accu-Chek® SmartGuide, la funzione “Previsione ipoglicemia notturna” necessiterà di 20 minuti dopo ogni registrazione per eseguire un ricalcolo. Questo lasso di tempo consente all’applicazione di generare una previsione accurata. La invitiamo quindi a pianificare queste azioni di conseguenza.

8. Quando la funzione “Previsione ipoglicemia notturna” stima un rischio elevato di livelli glicemici bassi durante la notte, la pagina principale (Home) visualizza un’avvertenza. Premendo su questa avvertenza, è possibile consultare il messaggio nella sua integralità. Questo messaggio comprende, tra gli altri, delle raccomandazioni per prepararsi a una potenziale ipoglicemia.
9. Se la Sua glicemia è già bassa (ovvero inferiore a 3,9 mmol/L – valore attuale o stimato a breve), la funzione “Previsione ipoglicemia notturna” non sarà in grado di generare alcuna previsione per la notte. L’applicazione Le consiglierà piuttosto di ingerire dei carboidrati ad assorbimento rapido per stabilizzare i Suoi livelli di glucosio prima di coricarsi.
10. Quando le notifiche per la funzione “Previsione ipoglicemia notturna” sono attivate, l’applicazione genera una previsione del rischio notturno al momento di coricarsi. La previsione è disponibile dalle 21:00 alle 2:00. In caso di rischio elevato o molto elevato di ipoglicemia, l’applicazione Le invia una notifica, che sarà visibile sul blocco schermo dello smartphone – a condizione che le notifiche per questa funzionalità siano attivate.
