Panoramica dell’applicazione Accu-Chek® SmartGuide Predict

Utilizzo dei Pattern glicemici nell’applicazione Accu-Chek® SmartGuide Predict

Questa sezione Le spiega come consultare e interpretare i Suoi modelli di glucosio (“Pattern”) e la cronologia dei Suoi grafici glicemici nell’applicazione Accu-Chek® SmartGuide Predict.

Verwenden der Glukosemuster in der Accu-Chek® SmartGuide Predict App

1. La rilevazione dei modelli glicemici, ovvero dei cosiddetti “Pattern”, si basa sul calcolo e sull’identificazione delle tendenze e delle fluttuazioni ricorrenti dei Suoi livelli di glucosio su un determinato lasso di tempo. Questa analisi consente di comprendere e di sorvegliare l’incidenza dello stile di vita, delle variazioni fisiologiche e delle strategie terapeutiche sui valori di glucosio. L’identificazione di modelli nei Suoi livelli glicemici del passato è parte integrante della gestione del Suo diabete, in quanto Le consente di reagire con maggiore rapidità e sicurezza agli episodi futuri. L’obiettivo ultimo è di pervenire a un miglior equilibrio glicemico e di evitare situazioni critiche.

Con “Pattern” si intende un modello, ovvero un episodio che si verifica più di una volta nel corso della stessa settimana. La pagina principale (Home) presenta i Pattern delle ultime 24 ore, mentre la rubrica “Pattern” contiene i modelli attivi degli ultimi 7 giorni. Questa rubrica Le consente anche di accedere ai vari modelli passati. Ogni volta che viene rilevato un nuovo Pattern, l’applicazione Le invia una notifica (a condizione che le notifiche siano abilitate). Premendo sulla notifica, può accedere a maggiori dettagli.

PatternDetailsHypo-Week-SetReminder_mmol_it_0.png

2. Per poter rilevare e identificare i Suoi Pattern glicemici in modo affidabile, l’applicazione necessita di un numero sufficiente di dati CGM. La quantità di dati necessaria per generare i vari modelli dipende comunque dal tipo di modello stesso. Ad esempio, il Pattern generato a partire dai valori glicemici bassi raccolti nell’arco di una stessa giornata può venir attivato già nelle prime 24 ore di misurazione, mentre altri Pattern registrano degli episodi meno frequenti. Inoltre, i Pattern correlati all’alimentazione possono venir rilevati solo se le informazioni relative ai vari pasti sono state registrate correttamente nell’applicazione. Se non viene rilevato alcun modello, l’applicazione lo segnala mediante una notifica.

3. Nella rubrica “Pattern”, può scegliere di ricevere notifiche push il lunedì, non appena l’applicazione ha analizzato i modelli della settimana appena trascorsa.

4. La pagina Home mostra l’andamento attuale della Sua glicemia e le ultime registrazioni del Diario – degli elementi essenziali per un corretto rilevamento dei Pattern.

5. L’applicazione Accu-Chek® SmartGuide Predict Le consente di aggiungere informazioni specifiche per ogni registrazione, per fornire contesto ai Suoi modelli glicemici e migliorarne quindi la qualità. Più dettagli vengono forniti per ogni voce registrata, migliore sarà l’analisi dei dati e, di conseguenza, più precise saranno le raccomandazioni generate.

AddEntry-ReadOnlyMealInsulinBG_mmol_it.png

6. Se osserva un determinato Pattern più da vicino, può ottenere informazioni contestuali di ordine generale sulla frequenza e sul momento in cui quel dato modello è stato rilevato. L’applicazione Le offre anche informazioni generali sulle possibili cause di quel particolare modello.

PatternDetails-InFocus_it.png

7. Quando si riesce a identificare le cause di un determinato Pattern, l’applicazione lo sposta nella rubrica “Passato”.

PatternDetails-InFocus_it.png

8. I Pattern possono avere un aspetto molto diverso a seconda della loro frequenza e della loro causa.

Icona del Pattern Significato del Pattern Si attiva quando il valore di glucosio è:
Icon1_0.jpg basso (mattina, durante il giorno, sera, notte, giornata intera) inferiore a 3,9 mmol/L (70 mg/dL)
Icon2old.jpg Molto basso (mattina, durante il giorno, sera, notte, giornata intera) Inferiore a 3,0 mmol/L (54 mg/dL)
Icon1_0.jpg Basso prolungato Inferiore a 3,9 mmol/L (70 mg/dL) per più di 2 ore
Icon1_0.jpg Bassi multipli al giorno Più volte inferiore a 3,9 mmol/L (70 mg/dL) nell’arco della stessa giornata
Alto    
Icon3.jpg Molto alto (mattina, durante il giorno, sera, notte, giornata intera) Superiore a 13,9 mmol/L (250 mg/dL)
Icon4.jpg Alto (mattina, durante il giorno, sera, notte, giornata intera) Superiore a 10,0 mmol/L (180 mg/dL)
Icon4.jpg Alto prima di colazione Superiore a 7,2 mmol/L (130 mg/dL)
Entro l’intervallo    
Icon5.jpg Entro l’intervallo prima di colazione Compreso nell’intervallo ideale prima di colazione
Icon5.jpg Giorno entro l’intervallo ideale Compreso nell’intervallo ideale
Icon5.jpg Giorni consecutivi entro l’intervallo Compreso nell’intervallo ideale per 3 o più giorni consecutivi
Icon5.jpg Entro l’intervallo dopo il pasto Compreso nell’intervallo ideale dopo un pasto
Icon6.jpg Variabilità CGM alta Forte fluttuazione dei livelli glicemici durante il giorno
Icon6.jpg Sovracorrezione di un “basso” Nell’arco di 3 ore, la glicemia aumenta improvvisamente dopo un valore di glucosio basso.
Icon6.jpg Sovracorrezione di un “alto” Nell’arco di 3 ore, la glicemia diminuisce improvvisamente dopo un valore di glucosio alto.
Icon6.jpg Fuori intervallo dopo il pasto Fuori dall’intervallo ideale dopo un pasto

 

 

9. L’applicazione mette a Sua disposizione delle schede che Le presentano le cause principali dei vari modelli. Le consigliamo tuttavia di chiedere consiglio alla Sua equipe medica prima di apportare modifiche significative alla Sua terapia diabetica o al Suo comportamento.