Guida introduttiva

Connessione e associazione di un sensore Accu-Chek® SmartGuide CGM all’applicazione SmartGuide

Questa sezione Le spiega come configurare una connessione tra il sensore Accu-Chek® SmartGuide e l’applicazione Accu-Chek® SmartGuide.

Connessione e associazione di un sensore Accu-Chek® SmartGuide CGM all’applicazione SmartGuide

Per ricevere i valori di glucosio misurati dal sensore Accu-Chek® SmartGuide, è necessario associare il sensore all’applicazione Accu-Chek® SmartGuide sullo smartphone mediante la tecnologia senza fili Bluetooth®.  

Remote video URL

Ecco come associare il sensore Accu-Chek® SmartGuide all’applicazione:

1. Dopo aver applicato il sensore al corpo, assicurarsi che sullo smartphone sia attiva la connessione Bluetooth® e che lo smartphone sia rilevabile dagli altri dispositivi. Conservare il tappo svitabile che riporta il numero di serie e il codice PIN, necessari alla procedura di associazione.

2. Aprire l’applicazione Accu-Chek® SmartGuide.
Quando si accede all’applicazione Accu-Chek® SmartGuide per la prima volta, la pagina principale (Home) visualizza direttamente l’opzione di connessione, che consente di associare il primo sensore. Per associare i sensori seguenti, che andranno a rimpiazzare quelli scaduti, basta seguire le istruzioni riportate nella sezione “Associa nuovo sensore” accessibili dalla pagina principale, oppure procedere secondo le indicazioni fornite nella rubrica “Gestione del sensore CGM”.  

3. L’applicazione fornisce le istruzioni passo a passo per effettuare le varie tappe di associazione. Se occorre aiuto per la posa del sensore, premere su “Guarda tutorial”.

03_01_CGM_PreparetoPair_it-IT_0.png

4. Autorizzare l’applicazione a connettersi al sensore e a ricevere i dati da esso generati.
A seconda del modello e del sistema operativo dello smartphone che si utilizza, è possibile che venga richiesto di autorizzare l’applicazione ad accedere alla funzionalità Bluetooth®. Per i telefoni Android, potrebbe essere necessario uscire dall’applicazione e accordare questa autorizzazione manualmente; per riprendere la procedura di associazione, basta ritornare all'applicazione.  

5. Dopo aver concesso all’applicazione l’autorizzazione a connettersi a Bluetooth®, lo smartphone ricerca i dispositivi compatibili presenti nel proprio raggio d’azione – nello specifico, il sensore Accu-Chek® SmartGuide attivato. In genere, il processo di ricerca dura all’incirca 5 secondi.

 

03_03_Guide_LookingForDevice_it-IT.png

6. Selezionare il proprio sensore, verificare il numero di serie e premere su “Continuare”.
Se la ricerca dei dispositivi abilitati a Bluetooth® ha dato esito positivo, l’applicazione mostra i dispositivi disponibili. Verificare che il numero di serie visualizzato sul display corrisponda a quello riportato sul tappo del proprio sensore, quindi premere su “Continuare”. È possibile che lo smartphone necessiti fino a 20 secondi per stabilire una connessione Bluetooth® sicura e protetta con il sensore.  

03_05_Guide_DeviceFound_it-IT.png

7. Inserire il codice PIN a 6 cifre impresso sul cappuccio di questo sensore e premere su “Avanti”.

03_06_Guide_DeviceSelected_it-IT.png

Dopo aver inserito il codice PIN e aver avviato la procedura di associazione, potrebbe essere necessario fino a un minuto per stabilire un’associazione. Nota: alcuni modelli di smartphone Android potrebbero suggerire erroneamente di inserire un codice PIN “0000” o “1234” anziché il codice a 6 cifre riportato sul tappo svitabile; ignorare questa raccomandazione del sistema operativo e utilizzare sempre il PIN riportato sul tappo svitabile.

8. Premere su “OK” per confermare il buon esito dell’associazione. Dopo aver completato correttamente la tappa di associazione, la sessione CGM viene avviata automaticamente. Attenzione: prima che il sensore possa iniziare a trasmettere i valori di glucosio all’applicazione, occorre attendere un’ (1) ora (fase di riscaldamento). Nelle prime 12 ore seguenti la posa di un dispositivo per il monitoraggio continuo del glucosio (CGM), è possibile che i valori di glucosio siano inesatti. Ciò è solitamente dovuto al processo di stabilizzazione del sensore all’interno del tessuto e al fatto che il dispositivo deve potersi adattare al suo nuovo ambiente fisiologico. Per ulteriori informazioni in merito, leggere la scheda “Calibrazione di un sensore Accu-Chek® SmartGuide”.

03_10_Guide_PairingSuccessful_it-IT.png

La procedura di associazione è completata e il sensore è ora collegato all’applicazione Accu-Chek® SmartGuide.

Per informazioni a carattere generale inerenti all’applicazione Accu-Chek® SmartGuide, La invitiamo a leggere la scheda “Panoramica dell’applicazione Accu-Chek® SmartGuide".