Guida introduttiva

Come posizionare un sensore Accu-Chek® SmartGuide CGM

Questa sezione Le spiega come posizionare un sensore Accu-Chek® SmartGuide sul corpo in modo sicuro ed efficace. Ecco quali sono i primi passi da seguire.

Come posizionare un sensore Accu-Chek® SmartGuide CGM

Segua le tappe descritte nell’applicazione per capire come posizionare il sensore Accu-Chek® SmartGuide. Il video Le presenta l’esempio di un paziente reale che posiziona il proprio sensore: visualizzi il video o faccia scorrere questa pagina verso il basso per consultare le istruzioni passo a passo.

Remote video URL


Ecco come posizionare un sensore Accu-Chek® SmartGuide:

1. Assicurarsi di avere a portata di mano lo smartphone e gli elementi seguenti:

  • Un applicatore del sensore Accu-Chek® SmartGuide, nuovo e inutilizzato
  • Una soluzione disinfettante per il sito di applicazione

Applicator_parts.png

2. Aprire l’applicazione Accu-Chek® SmartGuide sullo smartphone. Se necessario, consultare le istruzioni passo a passo fornite nell’applicazione per una posa corretta del sensore. Nel menu, premere su “Gestione del sensore CGM”, poi su “Associa nuovo sensore” e in seguito su “Guarda tutorial”. Quando si è pronti a posizionare il sensore, premere su “Avanti”.

03_01_CGM_PreparetoPair_it-IT.png

Se non si ha ancora installato l’applicazione Accu-Chek® SmartGuide, si può scansionare questo codice con lo smartphone per scaricarla. Se occorre assistenza, leggere la scheda “Scaricare e configurare l’applicazione Accu-Chek® SmartGuide” per maggiori ragguagli. Per poter garantire il corretto funzionamento del sistema Accu-Chek® SmartGuide, lo smartphone dev’essere compatibile con l’applicazione.

3. Scegliere un sito di applicazione sul retro del braccio e procedere alla disinfezione. Per poter ottenere misure continue accurate dei valori di glucosio, il sensore Accu-Chek® SmartGuide va posizionato sulla pelle in modo corretto. Ogni volta che si sostituisce un sensore, inoltre, assicurarsi di scegliere un nuovo sito di posa affinché il punto precedente possa guarire e cicatrizzare correttamente.

Apply sensor_step 1

Disinfettare il sito di posa e lasciar asciugare la pelle completamente.

4. Prendere l’applicatore del sensore tra le mani, per familiarizzare con le sue varie parti: (A) linguetta (B) cappuccio svitabile (parte inferiore blu) (C) applicatore del sensore (parte superiore bianca).

Applicator_parts.png

Tirare delicatamente la parte superiore della linguetta (A) verso il basso per aprirla, mantenendo un angolo di 30–40 gradi. Se la linguetta è già stata aperta prima dell’uso, gettare il dispositivo Accu-Chek® SmartGuide e utilizzarne uno nuovo.

Apply sensor_step 2.

Svitare il cappuccio (B) verso sinistra (come indica la freccia dell’immagine) per rompere la barriera sterile. Durante questa operazione, si potrebbe avvertire una leggera resistenza. Continuare a ruotare il cappuccio fino a quando non si sente un rumore simile a quello di una spaccatura (un “crac”). Ciò è normale – non è segno di danneggiamento del prodotto! Il rumore indica solo che la confezione non è mai stata aperta. Verificare l’interno dell’applicatore, ma senza toccare la parte in cui è situato l’ago. (Se si rilevano danni al sensore, come ad es. microfessure, gettare il prodotto, utilizzarne uno nuovo e contattare il servizio clienti di Roche.) Conservare il cappuccio svitabile, perché il codice impresso sulla parte superiore servirà per associare il sensore all’applicazione. Un cappuccio rimosso non va mai riposizionato sul sensore.

PIN_and_SN_App and Appmanual

5. Ora si può posizionare il sensore sul sito di posa preventivamente disinfettato. Appoggiare la mano del braccio disinfettato sulla spalla opposta. Ciò permette di tendere leggermente la pelle del sito di applicazione.

image_lay_hand_on_shoulder-01.png

6. Nell’altra mano, tenere l’applicatore del sensore preparato in precedenza. Accedere sotto il braccio, mantenere l’applicatore sul sito di posa preventivamente disinfettato e premere con decisione l’applicatore del sensore sulla pelle fino a quando non si sente un “clic”.

Apply sensor_step 4

7. Rimuovere l’applicatore del sensore dal sito di posa con un movimento perpendicolare al braccio, senza effettuare rotazioni o movimenti laterali.

Apply sensor_step 5

Lisciare il cerotto adesivo con le dita per assicurarsi che sia applicato correttamente. Il sensore Accu-Chek® SmartGuide può venir indossato per un massimo di 14 giorni. Quando l’applicazione notifica che il sensore va sostituito, rimuovere il dispositivo e smaltirlo nel rispetto delle direttive locali. Per ulteriori informazioni su come rimuovere il sensore, leggere la scheda “Rimozione e smaltimento di un sensore Accu-Chek® SmartGuide”.

8. Per eseguire la procedura di associazione, seguire le istruzioni riportate nell’applicazione Accu-Chek® SmartGuide. Per questa operazione, occorrerà il codice PIN a 6 cifre impresso sul cappuccio svitabile; conservare quindi il cappuccio fino al termine della procedura di associazione. Per ulteriori informazioni su come associare il sensore, leggere la scheda “Connessione e associazione di un sensore Accu-Chek® SmartGuide all’applicazione”.