Le funzioni di previsione

Utilizzo della funzione “Previsione glicemica” nella gestione quotidiana del diabete

Informazioni utili sulla funzione “Previsione glicemica”

Verwenden der Glukosevorhersage im täglichen Diabetesmanagement

La funzione “Previsione glicemica a 2 ore” dell’applicazione Accu-Chek® SmartGuide Predict Le mostra l’evoluzione dei Suoi valori di glucosio. Ciò Le consente di evitare le forti fluttuazioni glicemiche grazie alla messa in atto di misure appropriate.

La Previsione a 2 ore Le fornisce preziose informazioni e Le indica i comportamenti da seguire, come ad esempio: controllare i Suoi livelli glicemici più di frequente, praticare un’attività fisica e tenere dell’insulina o degli spuntini ricchi di carboidrati a portata di mano.

La previsione viene visualizzata sulla pagina iniziale (Home) del Suo smartphone e Le mostra la probabilità che i Suoi valori glicemici si situino entro il Suo intervallo ideale (obiettivo glicemico) rispettivamente che siano più alti o più bassi. La previsione si basa sui Suoi valori CGM, sui dati riguardanti il consumo di carboidrati e sulle annotazioni inerenti alle dosi di insulina. Essa tiene inoltre conto del momento della giornata a cui si riferiscono questi dati.

Picture1-icon

Informazioni utili sulla funzione di Previsione:

  • Per utilizzare l’applicazione Predict, occorre anche l’applicazione CGM, che dev’essere associata a un sensore. 
    Per funzionare, la previsione a 2 ore necessita di dati CGM raccolti durante almeno un’(1) ora.
     
  • Lo smartphone va tenuto nel raggio di azione del sensore (a 6 metri di distanza al massimo).
     
  • Occorre rimanere connessi al conto Accu-Chek® su entrambe le applicazioni.
     
  • La funzione “Previsione glicemica” è disponibile solo se lo smartphone è collegato a internet. 
     
  • La funzione “Previsione glicemica” è operativa solo se il valore di glucosio attuale è superiore a 3,9 mmol/L. 
     

Come leggere il grafico

5.3.2 How to read_Predict graph_S+G
  • Il punto verde in evidenza nel grafico e la cifra sotto il grafico indicano entrambi il Suo valore attuale di glucosio
     
  • A sinistra di questo punto, il grafico mostra i Suoi valori di glucosio degli ultimi 60 minuti, rappresentati da una linea continua.
     
  • A destra del punto verde, la linea tratteggiata illustra l’evoluzione più probabile dei Suoi valori glicemici. Le barre grigie verticali situate lungo la linea tratteggiata rappresentano il grado di discrepanza (intervallo di valori probabili).

Come per tutte le previsioni, il livello di incertezza aumenta man mano che ci si allontana nel tempo. Questo livello è rappresentato dalla lunghezza delle barre grige: più sono lunghe, più il valore glicemico stimato divergerà dal valore effettivo (livello di incertezza elevato).

I Suoi valori di glucosio effettivi potrebbero quindi situarsi anche al di fuori di questi limiti (barre). 

Come reagire alla previsione

Previsioni per i 45 minuti successivi

Accuratezza: alta

Se lo ritiene opportuno, può intervenire, ma La invitiamo a riflettere attentamente prima di agire. Il momento adatto per intervenire dipende dai seguenti fattori:

  • il periodo della giornata (ora) in cui è prevista l’ipoglicemia o l’iperglicemia
     
  • Il tipo di azione che si intende intraprendere

Ad esempio, un’iniezione di insulina ad azione rapida e l’ingestione di carboidrati ad assorbimento rapido possono modificare i Suoi livelli di glucosio entro 20 minuti. Viceversa, consumare carboidrati ad assorbimento lento (ad esempio in un pasto misto a base di grassi e proteine) ha un effetto ritardato sui Suoi tassi glicemici.

5.8.2How to act 45 min_SBG.png
Previsioni oltre i 45 minuti

 Accuratezza: moderata

Non occorre alcuna azione immediata. Queste previsioni La avvertono di probabili picchi glicemici futuri e La informano sull’evoluzione imminente dei Suoi livelli di glucosio, per consentirle di prepararsi in tempo utile.

Le previsioni generate a partire dai Suoi valori CGM vengono aggiornate ogni 5 minuti. Pertanto, Le raccomandiamo di sorvegliare la situazione per prepararsi a un’eventuale iniezione di insulina o a un’assunzione di carboidrati.

5.3.2 How to act 45 min_SBG.png

Picture2-icon

Ecco come una registrazione o una mancata registrazione dei dati influenza la previsione:

  • I carboidrati ingeriti e le iniezioni di insulina registrati nel Diario verranno integrati nella previsione. Ciò può modificare leggermente la stima dei Suoi valori di glucosio futuri. 
     
  • Gli altri fattori che hanno un impatto sulla glicemia (ad es. l’attività fisica o le Sue annotazioni personali) non vengono presi in considerazione.  
     
  • Le previsioni generate subito dopo un pasto risp. dopo un’iniezione di insulina potrebbero risultare meno attendibili se i rispettivi dati non sono stati registrati nel Diario. La previsione glicemica verrà aggiornata non appena le azioni risp. gli episodi non registrati avranno un effetto sulla Sua glicemia. Ciò può richiedere fino a 20 minuti. Più tempo trascorre dall’ultimo pasto o dall’ultima iniezione di insulina, più la previsione sarà accurata.

Picture3

Nelle situazioni seguenti, la funzione “Previsione glicemica” potrebbe essere meno affidabile:

  • In caso di valori glicemici instabili:
    La previsione è meno affidabile quando i valori di glucosio salgono e scendono rapidamente (forti fluttuazioni) appena prima che la previsione venga generata. 
     
  • Dopo un pasto: 
    Dopo un’ingestione di carboidrati o un’iniezione di insulina non registrate nell’applicazione Accu-Chek® SmartGuide, occorrono almeno 20 minuti prima che l’effetto di questi parametri sulla previsione sia visibile.
     
  • Dopo il consumo di alcolici:
    Dopo l’assunzione di alcolici, la secrezione di glucosio da parte del fegato si riduce, con conseguente diminuzione dei livelli di glucosio a seconda della quantità di alcol consumata. L’effetto dell’alcol ingerito non può venir incluso nella previsione
     
  • In caso di attività fisica:
    L’attività fisica può avere un effetto molto variabile sui livelli di glucosio. Tenga conto del fatto che la previsione non potrà prendere in considerazione un’eventuale attività fisica futura.
     
  • In caso di stress:
    Lo stress può provocare un forte aumento dei livelli glicemici a breve termine. Ciò non è prevedibile e non può quindi venir incluso nel calcolo delle previsioni.
     
  • In caso di assunzione di farmaci: 
    Alcuni farmaci, come ad esempio i corticosteroidi, possono incidere sul fabbisogno di insulina e possono quindi portare a un aumento risp. a una diminuzione dei valori glicemici. Questo effetto non può a sua volta venir incluso nel calcolo della previsione.

Esempi di vita quotidiana

 
Ecco come Anna utilizza la funzione “Previsione glicemica” per preparare il suo viaggio

Anna soffre di diabete da molti anni. Per mantenere i suoi livelli di glucosio entro l’intervallo ideale, si inietta dell’insulina più volte al giorno.

Oggi ha in programma di andare a trovare il fratello, che abita a 2 ore di distanza. Deve quindi prepararsi ad affrontare un lungo viaggio.

In passato, i tragitti in auto erano sovente fonte di inquietudine per Anna, in quanto temeva sempre di incorrere in un episodio di ipoglicemia mentre era alla guida.

DSC00600-Verbesser-RR-Square.jpg
Consultare la previsione

Anna apre l’applicazione Predict per visualizzare il grafico della Previsione glicemica e consultare i valori di glucosio previsti per le due ore seguenti.

Due ore prima del viaggio, Anna ha fatto colazione e si è iniettata dell’insulina. Il suo valore di glucosio è quindi di 11,1 mmol/L – un valore superiore al suo intervallo ideale.

I valori previsti per le 2 ore successive sono anch’essi leggermente elevati: da 11,1 mmol/L alle 10:00 a 9,4 mmol/L alle 12:00.

Home-11.1mmol
Valutare la situazione

Dopo aver consultato la previsione glicemica, Anna decide di accettare i valori glicemici leggermente elevati, in quanto:

  • Un’ipoglicemia è improbabile – può quindi mettersi al volante in tutta sicurezza.
     
  • Sarebbe comunque troppo presto per correggere i suoi valori. Una nuova iniezione a questo stadio potrebbe avere un effetto cumulato, e aumentare pertanto il rischio di ipoglicemia. 
     
  • L’applicazione Predict si aggiorna ogni 5 minuti e tiene Anna informata sull’evoluzione dei suoi livelli glicemici.
DSC01910-Verbessert-RR
Prendere le misure appropriate


 Anna decide quindi:

  • Di portare con sé la sua penna per insulina e di ricontrollare il suo valore glicemico una volta giunta a destinazione, per capire se le occorre una dose di insulina in bolo. 
     
  • Di portare con sé una barretta ai cereali e alcune compresse di glucosio. Li terrà a portata di mano, in borsetta, per l’eventualità in cui la sua glicemia si abbassi e debba fare uno spuntino. 
     
  • Di posizionare il suo telefonino su un supporto “mani libere” per riuscire a udire le notifiche anche durante la guida e, se necessario, poter in seguito accostare per consultare le applicazioni.
DSC04955-Verbessert-RR

Se la sua glicemia dovesse effettivamente diminuire fino a raggiungere dei livelli “bassi” nei 30 minuti successivi, la funzione “Previsione di glucosio basso” la avvertirebbe. E se i suoi valori dovessero scendere al di sotto della soglia di sicurezza, l’”Allarme glucosio basso” dell’applicazione CGM la avviserebbe per tempo.

Grazie alla funzione di “Previsione glicemica”, Anna si sente più tranquilla e fiduciosa, perché conosce i suoi valori glicemici attuali e futuri. Può quindi rilassarsi e godersi il viaggio: sa che è pronta ad ogni evenienza e che rimarrà informata in ogni momento sull’evoluzione della sua glicemia.

In Svizzera vigono disposizioni speciali per la guida di un veicolo da parte di una persona affetta da diabete mellito, in particolare per le persone sotto terapia a effetto potenzialmente ipoglicemizzante. La invitiamo a verificare questa eventualità con la Sua equipe medica e a prendere le relative misure necessarie per garantire la sicurezza alla guida.

Ecco come Maria utilizza la funzione “Previsione glicemica” per preparare al meglio la sua riunione di lavoro

Maria è diabetica e deve iniettarsi dell’insulina più volte al giorno. 
Lavora come responsabile progetti e oggi deve partecipare a una riunione per un progetto molto importante. Vuole quindi assicurarsi di non incorrere in un’ipoglicemia durante i 90 minuti seguenti, durante la riunione.

iStock-530685835
Verificare i valori glicemici e le impostazioni di notifica 

Per prima cosa, Maria verifica i suoi valori di glucosio nell’applicazione Accu-Chek® SmartGuide. Si accerta anche che la funzionalità “Allarme glucosio basso” sia attivata e che tutti gli altri allarmi siano disattivati, per non venir disturbata durante la riunione.

In seguito, Maria consulta l’applicazione Predict per verificare la previsione dei suoi valori glicemici – durante la riunione, infatti, non sarà in grado di occuparsi del suo diabete. In questo senso, la funzione di previsione si rivela una vera alleata per Maria: conoscere i suoi valori con anticipo le consente di rilassarsi. Maria non vuole essere distratta durante la riunione, e non desidera neppure che tutti siano al corrente del suo diabete. Apprezza quindi, a maggior ragione, tutte le informazioni che l’applicazione Predict le sa fornire. 
 

Prendere le misure appropriate

L’applicazione prevede dei livelli glicemici piuttosto bassi. Prima della riunione, quindi, Maria decide di fare uno spuntino a base di frutta e di frutta secca, per far aumentare la sua glicemia.

Se però questo spuntino non dovesse bastare e la sua glicemia dovesse diminuire drasticamente durante la riunione, l’applicazione le invierebbe per tempo una notifica di “Glucosio basso a breve!”. A quel punto, Maria potrebbe ricorrere ai biscotti che è solita portarsi in borsetta. Se durante la riunione dovesse avere il tempo di consultare il suo cellulare, potrebbe riverificare le previsioni per controllare l’evoluzione dei suoi valori.

Ecco come Richard utilizza la funzione “Previsione glicemica” per trascorrere una piacevole serata al cinema

Richard soffre di diabete e deve iniettarsi dell’insulina più volte al giorno. Stasera, ha in programma una serata spensierata al cinema con un amico e vuole assolutamente evitare che un’ipoglicemia improvvisa guasti i suoi piani.

Consultare l’applicazione SmartGuide e le previsioni 

Per prima cosa, Richard controlla il suo valore di glucosio attuale nell’applicazione Accu-Chek® SmartGuide. Si assicura inoltre che l’”Allarme glucosio basso” sia attivato e che tutti gli altri allarmi siano disattivati, per non venir disturbato durante la proiezione del film.

In seguito, Richard consulta l’applicazione Predict e verifica la previsione glicemica per le 2 ore a seguire. Dopodiché, raggiunge l’amico al cinema. I valori di glucosio previsti per le 2 ore successive dovrebbero rimanere entro il suo intervallo ideale: Richard può quindi godersi una serata spensierata.

Prendere le misure appropriate 


 Richard è comunque consapevole che la previsione non sarà più valida se assume cibi o bevande contenenti zucchero. Dopo averli ingeriti, dovrà attendere almeno 20 minuti – il tempo necessario all’applicazione per aggiornare le previsioni.

iStock-1372116312